Nel settore dell’e-commerce, il ROAS (Return on Ad Spend) è un parametro fondamentale per valutare il rendimento delle campagne pubblicitarie; tuttavia, con l’aumento delle restrizioni sulla privacy e il crescente utilizzo di AdBlocker, il tracciamento client-side tradizionale sta diventando sempre meno efficace.
👉 Google Tag Manager Server-Side (GTM SS) rappresenta una soluzione avanzata per migliorare la qualità del tracciamento, ottimizzare le conversioni e massimizzare il ritorno sugli investimenti pubblicitari.
Vediamo come il tracciamento server-side può fare la differenza per il tuo e-commerce!
Perché il Tracking Tradizionale Non è Più Sufficiente per il ROAS?
Gli e-commerce che utilizzano solo il tracciamento client-side devono affrontare diverse problematiche:
❌ Perdita di dati – Browser come Safari e Firefox bloccano sempre più richieste di tracciamento, riducendo l’efficacia dei pixel pubblicitari.
❌ Dati inaccurati – I dati raccolti dal browser possono essere incompleti o imprecisi, con un impatto negativo sull’ottimizzazione delle campagne.
❌ Lentezza del sito – L’eccessivo numero di script di tracciamento lato client può appesantire il caricamento delle pagine, peggiorando l’esperienza utente.
👉 La soluzione a questi problemi? Spostare il tracciamento su server-side.
Come GTM Server-Side Migliora il ROAS del Tuo E-commerce?
✅ 1. Tracciamento più accurato e meno perdita di dati
- Meno eventi persi grazie alla gestione lato server.
- Maggiore qualità dei dati trasmessi ai tool pubblicitari.
✅ 2. Ottimizzazione delle campagne pubblicitarie
- Pixel di Facebook e Google Ads più precisi = migliore ottimizzazione degli annunci.
- Riduzione degli sprechi di budget su utenti non realmente interessati.
✅ 3. Maggiore velocità del sito
- Meno codice JavaScript da caricare nel browser, migliorando i tempi di risposta.
- Esperienza utente più fluida e miglior ranking SEO.
✅ 4. Conformità GDPR e maggiore controllo sulla privacy
- Possibilità di filtrare i dati prima di inviarli alle piattaforme pubblicitarie.
- Maggiore trasparenza e riduzione dei rischi di non conformità alle normative sulla privacy.
Come Implementare GTM Server-Side per il Tuo E-commerce?
Se vuoi sfruttare i benefici del tracciamento server-side, segui questi step:
1️⃣ Configura un server container in Google Tag Manager.
2️⃣ Scegli un provider di hosting affidabile
3️⃣ Imposta il tracciamento degli eventi chiave (acquisti, aggiunta al carrello, checkout).
4️⃣ Collega i dati ai tool pubblicitari come Google Ads, Facebook, TikTok, ecc.
5️⃣ Monitora i risultati e ottimizza continuamente la strategia di tracking.
Se la configurazione ti sembra complessa, possiamo aiutarti a implementarla in modo efficace! 🚀
Vale quindi la Pena Passare a GTM Server-Side?
Se il tuo e-commerce si basa sul tracciamento per ottimizzare le campagne e migliorare le conversioni, il passaggio a Google Tag Manager Server-Side è una scelta strategica.
📈 Più conversioni, dati più precisi e un ROAS ottimizzato sono i principali vantaggi di questa tecnologia.